Nuova edizione del talk show di Fabio Fazio che compie dieci anni Il sabato dalle h.20:10 alle h.21:30 la domenica in onda dalle h.20:10 alle h.22:30
Che tempo che fa compie dieci anni: la prima puntata, infatti, è andata in onda il 13 settembre del 2003. Con l’annata 2013-2014 il talk-show condotto da Fabio Fazio taglia il traguardo dell’11° edizione, tornando in onda, su Rai Tre, con un nuovo appuntamento e una formula rinnovata. Alla tradizionale puntata del sabato (20.10-21.30) si aggiunge una puntata della domenica più lunga di un’ora che, partendo sempre alle 20.10, si concluderà alle 22.30, coprendo l’access e tutto il prime-time di Rai Tre. Un’ora di televisione in più per sperimentare nuovi format nelle interviste, dedicate a ospiti d’eccezione che si mettono in gioco senza rete ma anche nuove rubriche e più spazio allo show vero e proprio.
Torna Massimo Gramellini con una nuova rubrica ed è confermata la presenza di Filippa Lagerback. Luciana Littizzetto caratterizzerà ancora le trasmissioni della domenica con il suo originale commento delle notizie di attualità oltre a chiudere la puntata con una personalissima buonanotte. Una novità assoluta, invece, riguarderà la parte musicale. La colonna sonora dello show è affidata, per questa undicesima edizione, all’estro artistico di Raphael Gualazzi che ha composto appositamente per Che tempo che fa una serie di musiche originali che faranno da sigle, sottofondi e voltapagina.
Nelle puntate del sabato e della domenica, si continuerà a parlare dei tempi attraverso conversazioni one to one tra Fabio Fazio e i protagonisti del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo e dello sport che verranno a raccontarsi e a raccontare il mondo di oggi con i suoi cambiamenti, le novità, i contrasti. Che tempo che fa andrà in onda quest’anno, con due diverse scenografie, una per il sabato e l’altra per la domenica, sempre dagli studi del Centro di Produzione Rai di Milano in via Mecenate. Torna anche il consueto gruppo di lavoro: gli autori Pietro Galeotti, Marco Posani, Michele Serra, Massimo Martelli, Samanta Chiodini, Giacomo Papi, a cura di Anna Lisa Guglielmi, la regia è di Duccio Forzano.
Nella scorsa edizione (in onda dal 30 settembre 2012 al 26 maggio 2013), Che tempo che fa, programma di Rai Tre prodotto da Endemol Italia, ha realizzato 62 puntate con circa 200 ospiti, personalità italiane ed internazionali del mondo della cultura, dell’attualità e dello spettacolo, confermando, per l’ottavo anno consecutivo, un ascolto medio di 4 milioni di telespettatori.
Tra i tanti nomi intervenuti nella decima edizione, oltre alla prima intervista in esclusiva al neo-Presidente del Consiglio On. Enrico Letta, ricordiamo tra gli altri: Jean Louis Trintignant, Roberto Saviano, Antonio Cassano, Bernardo Bertolucci, Gustavo Dudamel, David Grossman, Penelope Cruz, Carlo De Benedetti, Daniel Pennac, Salman Rushdie, Maurizio Pollini, Daniel Barenboim, Zubin Metha, Riccardo Chailly, Robbie Williams, Francesco Guccini, Lorenzo Cherubini, Giuseppe Tornatore, Patty Smith, Alessandro Del Piero, Bon Jovi, Toni Servillo, Elio e le Storie Tese, Giorgio Squinzi, Laura Boldrini, Maria De Filippi, Raffaella Carrà, Zucchero, Franco Battiato, Paolo Sorrentino, Roberto Bolle, Alicia Gimenez Bartlett. Sono 777, dalla prima edizione (13 settembre 2003) alla conclusione della decima (26 maggio 2013), le puntate di Che tempo che fa andate in onda. Quasi duemila, invece, gli ospiti intervenuti nel corso di delle prime dieci edizioni.